sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudHiTech Energia pulita per Mozia: la rete elettrica raggiunge l’isola archeologica. Dismesso il gruppo a gasolioSciopero AMTS, adesione massiccia CUB Trasporti chiede “risposte concrete”Su SudSALUTE “Labia – Madri d’Amore”: a Ortigia un messaggio forte e condiviso sul diritto alla maternità e sulla lotta al tumore ovaricoSu SudSport Il futuro del Catania e quella sfida perpetua tra razionale e irrazionaleSu SudGUSTO Al Teatro Ambasciatori di Catania straordinario successo per la quarta ed ultima replica de “La Città delle Amazzoni”: il pubblico chiede il bisSu SudSALUTE Sanità siciliana in emergenza, denuncia FISMU: privato incentivato, pubblico abbandonatoSu SudSport Spettacolo, emozioni e colpi di scena nell'edizione 109 della Targa FlorioSu SudGUSTO Cannolo Fest, al via il primo festival del cannolo al mondo. Il 17 e 18 maggio a Piana degli AlbanesiL'assessore all'economia Alessandro Dagnino del governo (e dello studio) Schifani tiene in ostaggio l'editoria sicilianaSu SudHiTech Viaggiare in Sicilia è un’impresa: Catania e Palermo tra gli scali con più disagi. Strutture inadeguate e disservizi, tutele solo sulla carta

Alberi pericolosi in Zona Industriale: facciamo qualcosa prima che sia tragedia?

04-10-2022 06:57

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus,

Alberi pericolosi in Zona Industriale: facciamo qualcosa prima che sia tragedia?

Voliamo basso con le "notizie", perché, sperando che non scoppino bombe atomiche, qui si muore ancora sotto gli alberi, per la pioggia e le buche nelle strade

segnalazione2-1.jpegschermata-2022-10-04-alle-06.44.13.png

Mentre ci si occupa di massimi sistemi, tra guerre mondiali, crisi energetiche e trasformazioni ambientali, con nuovi governi nazionale e regionale in via di formazione, proviamo a volare basso, bassissimo prima di sbattere.

 

Perché in fondo non vorremmo che si dimenticasse che viviamo in una città, Catania, dove appena piove per dieci minuti ci si ritrova con negozi e case allagate ed è sempre colpa di chi amministrava prima o del fatto che "una bomba d'acqua così non si era mai vista". Ogni santo anno. E ci risiamo quasi, questione di giorni.

 

Adesso l'ultimo allarme, di quelli banali banali, di quelli che non dovrebbero essere neanche tali, lo lancia la delegazione sindacale della Fiom CGIL, con una pec che dieci delegati hanno inviato all'IRSAP ed al comune di Catania.

 

L'IRSAP è l'ente regionale che dovrebbe occuparsi delle "zone industriali" (che già definirle tali viene da ridere) delle varie province e basta farsi una "passeggiata", possibilmente con caschetto e giubbotto antiproiettile, lungo quella di Catania per capire di cosa si parla.

 

Il comune di Catania non ha bisogno di presentazioni.

 

La pec in questione, corredata di foto, è talmente immediata da risultare disarmante:

 

"Il pericolo incombe su migliaia di lavoratori che quotidianamente percorrono l'VIII Strada della zona industriale di Catania, a pochi metri di distanza dall'Interporto e dal segmento che conduce alla St Microelectronics.

Due grossi alberi di eucalipto, da anni abbandonati all'incuria, pendono pericolosamente sulla carreggiata sottostante.

Altro albero pericoloso e' il mastodontico eucalipto che si trova sulla VII Strada, di fronte l'ingresso  M5  di St Microlectronics.

Visto l'arrivo della stagione invernale e la frequenza con la quale si ripetono giornate meteorologicamente inclementi, alle S.V. in indirizzo si chiede un urgente intervento manutentivo di potatura degli arbusti indicati e la conseguente rimozione del pericolo esistente. 

La segnalazione è sottoscritta dai sindacalisti: Michele Pistone, Salvo Bonfiglio, Lucio Costa, Alessandro Marcellino, Gianfranco Pellegrino, Francesco Di Mauro, Luca Giompapa, Sebastiano Finistrella, Luigi Quaceci e Arcangelo Santamaria."

 

Quindi, migliaia di persone, ogni giorno, passano da questa VIII strada della zona industriale di Catania facendosi il segno della croce sperando che non tocchi proprio a loro di ritrovarsi con la foto sul giornale dell'indomani col titolo, ormai neanche da prima pagina: "Imprevedibile tragedia in zona industriale di Catania".

 

MA VERAMENTE?

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER